Corso di Taijiquan

L'arte marziale che unisce forza e benessere psicofisico in un percorso di crescita a 360°.

Cos'é davvero il Taijiquan

Molti pensano che il Taijiquan sia solo una ginnastica dolce, ma in realtà è una delle arti marziali più complete e profonde...

Salute a tuttotondo

I benefici del Taijiquan sono ormai ampiamenti noti:

Migliora l’equilibrio e la stabilità posturale

Aumenta forza e resistenza muscolare

Migliora flessibilità e mobilità articolare

Favorisce salute cardiovascolare e metabolismo

Promuove il rilassamento muscolare e la consapevolezza corporea

Abilità marziale

L'allenamento in questa disciplina permette lo sviluppo di ottime capacità di difesa e combattimento:

🥋 Potenziamento della forza esplosiva (Fa Jin)

🥋 Raffinamento del radicamento e della stabilità dinamica

🥋 Sviluppo della sensibilità tattile (Ting Jin)

🥋 Potenziamento della prontezza mentale e della concentrazione sotto pressione

Benessere interiore

Tramite il movimento corretto del corpo, insegniamo alla mente come fluire tra gli eventi e vivere sereni anche in un mondo caotico:

🙏 Riduce lo stress e l’ansia

🙏 Migliora l’umore e favorisce il benessere emotivo

🙏 Rafforza la concentrazione e la chiarezza mentale

🙏 Promuove calma e centratura attraverso il respiro profondo

🙏 Migliora la qualità del sonno

🙏 Aumenta resilienza e gestione dello stress quotidiano


Perché praticarlo?

Il Taijiquan è un percorso di crescita interiore.

Non si tratta di imparare movimenti, ma di scoprire un nuovo modo di vivere il corpo e la mente.

🤼‍♂️ Ti insegna un sistema di combattimento efficace

⚖️ Migliora postura, circolazione del sangue ed equilibrio

💆‍♀️ Riduce stress e ansia

💡 Aumenta energia e concentrazione

💪🏻 Rafforza muscoli profondi e articolazioni

☯️ Ti allena a reagire con calma, precisione ed efficacia — sia nella pratica , che nella vita


Due tesori, una sola pratica

❤️ Taijiquan per la salute

Movimenti morbidi e potenti in accordo con l'armonia originale del nostro corpo.

Un potente strumento per risanare il fisico e rinvigorire lo spirito.

⚔️ Taijiquan marziale

Applicazioni marziali, combattimento tradizionale, sensibilità, strategia e controllo del corpo.

Un’arte raffinata, potente e rispettosa, che insegna a conoscere se stessi attraverso il confronto.

Per chi è adatto?

👉 Per chi desidera un’arte marziale completa e consapevole.

👉 Per chi vuole migliorare postura, parametri cardiometabolici, equilibrio, aerobica.

👉 Per giovani e adulti che vogliono allenarsi con rispetto, presenza e sviluppare forza interiore.

👉 Per chi cerca calma e vitalità nella vita quotidiana.

Non servono abilità pregresse; solo curiosità e voglia di scoprire qualcosa di diverso.


🌟 Prova l'autentico Taijiquan sulla tua pelle

Le parole non bastano per capire il Taijiquan.

Solo praticandolo potrai sentire il corpo rafforzarsi e la mente calmarsi.

In due lezioni scoprirai la differenza tra “fare ginnastica” e entrare in un flusso che armonizza corpo, mente e spirito.

📅 Prenota ora le tue due lezioni gratuite e vieni a scoprire un’arte che cambia il modo in cui vivi.

📍 Località: Susegana (TV) - Vicolo G. Garibaldi 5

🗓 Giorni e orari: Lunedì / Giovedì | 18.30 - 20.00

👤 Istruttore: Chen Cheng Shui - Samuele Contessa, erede di 13a generazione del Taijiquan stile Chen, atleta agonista.

😍 Richiedi 2 lezioni di prova gratuite

Lascia i tuoi dati per prenotare le tue lezioni gratuite...


Cerchi qualcosa di specifico?

Qui trovi le risposte alle domande più comuni...

Si, è necessario avere un certificato medico non agonistico (o anche agonistico).

Il Taijiquan può essere praticato a qualsiasi età, adattando la pratica ai propri obiettivi ed esigenze.

Questa arte marziale è completa in ogni aspetto: pugni, gomiti, calci, ginocchiate, proiezioni, leve articolari.

L'importante, se si vuole imparare a combattere con il Taijiquan, è seguire un tipo di allenamento consono a tale obiettivo.

La pratica lenta, tipica di alcune forme, è necessaria per apprendere il "modo di muovere" dell'arte, ma una volta appreso è fondamentale allenarsi mediante movimenti rapidi.

È importante includere l'allenamento alla velocità nel momento in cui si voglia studiare il Taijiquan nella sua totalità.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Scrivimi direttamente all'indirizzo info@shuitaiji.it

Contessa Samuele - P.IVA: 05312280265 C.F.: CNTSML99P28M089T | info@shuitaiji.it

© Copyright 2025 CONTESSA SAMUELE Tutti i diritti riservati | Privacy Policy